stock-photo-89285011-laboratory

Obiettivo 2

Sviluppo software

Il secondo obiettivo Operativo si occupa della parte software. In un primo momento verrà realizzato un mockup software che permetterà di procedere alla realizzazione dei Case Study prima che il prototipo fisico sia effettivamente disponibile. Il risultato di questo Obiettivo è il software, inteso sia dal punto di vista gestionale (ovvero di interfaccia con l’hardware esterno) sia embedded.

 

Il funzionamento del dispositivo SPEAKMI è possibile grazie ad un sistema gestionale di appoggio che, tramite cloud, gestisce i dispositivi connessi, inviando e ricevendo dati da e verso di essi. La configurazione dei dispositivi avverrà attraverso un cruscotto di gestione. Il software gestionale ha quindi lo scopo di gestire l’interazione fra i comandi ricevuti dal sistema di interpretazione vocale e gli apparati connessi. Oltre a macchinari e dispositivi, potranno essere connessi anche software di terze parti, come basi di dati, totem per la scelta di prodotti, tablet o altri sistemi, in modo tale da estendere le possibilità di utilizzo anche a scenari dove l’interazione umana è più complessa. Non ci si vuole limitare infatti alla semplice trasmissione di comandi vocali diretti, ma creare un ambiente di interazione biunivoco, dove il software esterno reagisce al comando impartito in funzione di vari parametri.

Sono previste le seguenti attività:

A 2.1 Analisi dei requisiti e progettazione software gestionale

A 2.2 Realizzazione software MockUp

A 2.3 Sviluppo applicativo industriale (portale gestone)

 

 

 

Salva

Salva