stock-photo-89285011-laboratoryObiettivo 3

Studio interazione umana

Il Terzo ed ultimo Obiettivo operativo affronta il tema dell’interazione umana e comprende al suo interno gli studi di ricerca inerenti il design dell’interazione dell’Intelligenza Artificiale. Questa attività è supportata sperimentalmente da due Case Study, specifici per i campi di applicazione previsti per SPEAKMI (industriale e formativo). I risultati di questo studio sugli scenari sono costituiti da indicazioni di sviluppo che costituiranno le logiche di risposta intelligente dell’ambiente di interazione artificiale.

Il terzo Obiettivo Operativo racchiude una serie di studi finalizzati a definire l’Intelligenza Artificiale di SPEAKMI, analizzando in campo quelli che sono i possibili scenari di applicazione e analizzando i comportamenti umani nei confronti delle possibili tipologie di interazione. A tale scopo sono stati predisposti due Case Study molto definiti.

Il primo riguarda gli aspetti di formazione, ovvero quelli che sono i messaggi formativi veicolati verso l’utente. Verrà verificata la capacità del sistema di valutare l’apprendimento, ovvero la ricezione di concetti anche complessi, e verranno sviluppate apposite soluzioni per migliorare l’interazione su scenari ad alto contenuto concettuale.

Il secondo Case Study affronta le problematiche di interazione con macchinari esterni. Nel caso specifico si è ipotizzata l’installazione e l’utilizzo di una piattaforma multifunzionale per la produzione di energia tramite pannelli solari, nonché l’erogazione di servizi ad essa connessi. Questo secondo caso di studio è necessario per lo studio dell’interazione uomo – macchina. Altri ambiti di studio, di minore entità saranno sviluppati nel corso dell’attività sull’analisi dell’interazione umana al fine di rendere SPEAKMI adeguato all’estensione ad altri domini di applicazione.

Sono previste le seguenti attività:

A 3.1 – Definizione dei requisiti utenza

A 3.2 – Studi sull’interazione umana

A 3.3 Case Study 1: studio della valutazione della formazione erogata

A 3.4 Case Study 2: studio di uso in contesto industriale

Salva

Salva

Salva